Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Chiuro – Sguardi avanti, sguardi dentro

9 Settembre 2022 @ 20:45

Libero

Chiuro (SO), Palazzo Quadrio De Maria Pontaschelli
Venerdì 9 settembre 2022, ore 20.45
INGRESSO LIBERO
In caso di maltempo: tensostruttura presso il centro sportivo

Il concerto si inserisce nel festival della Comunità Montana Valtellina di Sondrio TraMonti d’arte. In collaborazione con il Comune di Chiuro.
Per maggiori informazioni sul festival, visita la pagina sul sito della Comunità Montana.

ORCHESTRA DI FIATI DELLA VALTELLINA
Lorenzo Della Fonte, direttore

SGUARDI AVANTI, SGUARDI DENTRO
palcoscenico e realtà

Sergej Prokofiev (1891-1953)
ROMEO E GIULIETTA – Suite
trascrizione J. De Meij

Alessandro Cicognini (1906-1995)
DON CAMILLO E PEPPONE – Suite
arrangiamento L. Della Fonte

Ennio Morricone (1928-2020)
NUOVO CINEMA PARADISO – Suite
trascrizione L. Della Fonte

Leonard Bernstein (1918-1990)
ON THE TOWN – Tre danze
trascrizione A. Bonetto

John Williams (n. 1932)
INDIANA JONES – Suite
arrangiamento R. Ford / L. Della Fonte

 


 

Il percorso storico dal balletto al cinema passa attraverso il musical, genere in cui canto e danza divengono ugualmente importanti. Il palcoscenico (lo “stage”) si trasforma in uno schermo sempre più grande e tecnologico.

Si parte così da Prokofiev, autore russo in realtà nato nell’odierna Ucraina, proprio nella martoriata regione di Donetsk. Nel 1932 fu il Teatro Kirov dell’allora Leningrado a commissionargli un balletto sulla storia shakespeariana di Romeo e Giulietta, che vide la prima rappresentazione però solo a Brno nel 1938. Sei anni più tardi, nel 1944, ci fu il debutto di “On the Town”, musical di Leonard Bernstein che racconta la spensierata storia di tre marinai in licenza a New York per un giorno. Altri otto anni e ci trasferiamo in Italia, quando per il film del regista francese Julien Duvivier “Don Camillo” (1952, tratto dall’omonimo libro di Giovanni Guareschi) viene chiamato da Pescara il compositore Alessandro Cicognini, che firmerà una colonna sonora peculiare e riconoscibile. La via italiana alla musica da film è così aperta, e troverà in Ennio Morricone il proprio miglior rappresentante, specie in “Nuovo Cinema Paradiso”, del 1988. Il concerto si conclude con il celebre commento musicale di “Indiana Jones” (1981-2008) del compositore americano John Williams, che nel 2022 ha compiuto novant’anni.

– Lorenzo Della Fonte

 


 

Per avere maggiori informazioni scrivici o iscriviti alla newsletter!

Dettagli

Data:
9 Settembre 2022
Ora:
20:45
Prezzo:
Libero
Categoria Evento:

Luogo

Palazzo Quadrio De Maria Pontaschelli
Via Borgofrancone, 1
Chiuro, SO 23030 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento su “Chiuro – Sguardi avanti, sguardi dentro”