Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Buglio in Monte – I Percorsi dell’Acqua

2 Gennaio 2016 @ 21:00

locandina161° Concerto dalla fondazione

ORCHESTRA DI FIATI DELLA VALTELLINA
direttore Lorenzo Della Fonte

I PERCORSI DELL’ACQUA

Si parte con la “Water Music” di Haendel, chiesta nel 1717 da re Giorgio I d’Inghilterra per un concerto sul Tamigi, dove orchestra e spettatori erano posizionati su delle chiatte nel fiume.

“La Moldava” di Smetana è un poema sinfonico del 1847 che descrive il fiume che bagna Praga, mentre non servono spiegazioni per “Il bel Danubio blu” di Strauss, che ricrea le atmosfere di Vienna.

Roma è rappresentata dall’acqua delle sue celebri fontane (Valle Giulia, Tritone, Trevi e Villa Medici) nel celebre brano di Respighi, mentre è un fiume di fantasia (quello che bagna l’immaginaria cittadina di Spoon River nelle poesie di Edgar Lee Masters) a trascinare il breve pezzo di Percy Grainger.

L’acqua della Valtellina e dei Grigioni è all’origine del brano di Della Fonte, scritto su commissione di un produttore svizzero di energia idroelettrica, mentre l’elettrizzante “Niagara Falls” del contemporaneo Michael Daugherty conclude in Canada l’affascinante percorso, che è insieme geografico, storico e musicale.


 

Georg Frideric Haendel (1685-1759)
WATER MUSIC SUITE
1. Allegro
2. Aria
3. Gigue
4. Air
5. Hornpipe
6. Coro

Bedrich Smetana (1824-1884)
DIE MOLDAU

Johann Strauss (1825-1899)
AN DER SCHÖNEN BLAUEN DONAU

Ottorino Respighi (1879-1936)
FONTANE DI ROMA
1. La fontana di Valle Giulia all’alba
2. La fontana del Tritone al mattino
3. La fontana di Trevi al meriggio
4. La fontana di Villa Medici al tramonto

Percy Grainger (1882-1961)
SPOON RIVER

Lorenzo Della Fonte (n. 1960)
RE WATER POWER

Michael Daugherty (n. 1954)
NIAGARA FALLS

Dettagli

Data:
2 Gennaio 2016
Ora:
21:00
Categorie Evento:
,
Sito web:
https://www.facebook.com/events/871265242987235/

Luogo

Chiesa di S. Fedele
Via Roma 1
Buglio in Monte, Sondrio 23010 Italia
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *