Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Colorina – Il vento cambia. Il respiro di Ennio Morricone

3 Dicembre 2021 @ 20:45

Gratuito

Colorina, Santuario del Divin Prigioniero (SO)
Venerdì 3 dicembre 2021, ore 20.45
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE – posti limitati – obbligo di green pass
Per le prenotazioni cliccare qui
Nell’eventualità di un passaggio della Lombardia a zona gialla, il numero di posti occupabili verrà dimezzato. Verrà data priorità di accesso in base alla data di prenotazione; chiunque dovesse restare fuori verrà avvisato tramite email. 

Il concerto sarà l’evento conclusivo della rassegna culturale Note di Paesaggio 2021 nella cornice del Progetto Radici di una identità della Comunità Montana di Sondrio

FIATI DI VALTELLINA
Lorenzo Della Fonte, direttore

IL VENTO CAMBIA
Il respiro di Ennio Morricone

IL WESTERN ALL’ITALIANA
Il buono, il brutto, il cattivo (Sergio Leone, 1966)
C’era una volta il West (Sergio Leone, 1968)
Giù la testa! (Sergio Leone, 1971)

SE TELEFONANDO
(Per Mina, 1966)

METTI, UNA SERA A CENA
(Giuseppe Patroni Griffi, 1969)
Uno che grida amore – Croce d’amore – Metti, una sera

I PROMESSI SPOSI
(Salvatore Nocita, 1989)
L’arrivo dei Lanzichenecchi – Fra’ Cristoforo – Addio monti

HERE’S TO YOU
(Per Giuliano Montaldo e Joan Baez, da “Sacco e Vanzetti”, 1971)

C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA
(Sergio Leone, 1984)
Amapola – Deborah’s Theme – Friends

SALMO
(Per Angelo Branduardi, 2000)

THE MISSION
(Roland Joffé, 1986)
The Mission – Gabriel’s oboe – Vita nostra

NUOVO CINEMA PARADISO
(Giuseppe Tornatore, 1988)
Titoli – Totò e Alfredo – Tema d’amore

IL SEGRETO DEL SAHARA
(Alberto Negrin, 1988)
Saharan Dream

THE HATEFUL EIGHT
(Quentin Tarantino, 2015)
Stage coach to Red Rock

tutti gli arrangiamenti dei brani sono di L. Della Fonte

 


 

L’Harmoniemusik (il gruppo di fiati tardo settecentesco) è la vera fondazione della banda moderna. Mozart ne dipinge un ritratto perfetto nel finale del Don Giovanni, quando un ottetto di fiati entra in scena e, durante la cena del protagonista, esegue prima un tema dall’opera “Una cosa rara” di Vicente Martín y Soler (gran successo viennese di quel periodo), poi una citazione da “Fra i due litiganti il terzo gode” di Giuseppe Sarti, e infine la melodia “Non più andrai, farfallone amoroso” dalle “Nozze di Figaro” dello stesso Amadeus. Così era l’Harmoniemusik: sempre attenta al proprio presente, nelle sue forme migliori.

Non è pertanto esagerato credere che anche le composizioni di Ennio Morricone, se il maestro fosse vissuto a quei tempi, sarebbero state trascritte come quelle citate. A un anno dalla sua scomparsa, con OFV ho pensato di omaggiarlo proprio con un organico di Harmoniemusik (piuttosto allargato, ma si faceva anche allora), per mostrare un Morricone dal suono nuovo, più brillante ma anche più essenziale, che va dritto al cuore della sua musica.
“Il respiro di Ennio Morricone” è il programma che OFV offrirà approfittando del vento che cambia, e dimostrando che (per citare Van der Rohe) a volte “less is more”.

– Lorenzo Della Fonte

 


 

Per prenotare un posto compila il modulo cliccando qui. Per avere maggiori informazioni scrivici o iscriviti alla newsletter!

Dettagli

Data:
3 Dicembre 2021
Ora:
20:45
Prezzo:
Gratuito
Categorie Evento:
,

Luogo

Santuario del Divin Pigioniero
Via Tamuscia 6
Colorina, SO 23010 Italia
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento su “Colorina – Il vento cambia. Il respiro di Ennio Morricone”