Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Morbegno – L’immortale musica dell’Ottocento

30 Aprile 2016 @ 21:00

€10

locandina morbegno

166° concerto dalla fondazione

ORCHESTRA DI FIATI DELLA VALTELLINA
Lorenzo Della Fonte, direttore
Alessandro Castelli, euphonium
Marco Milani, tromba

L’IMMORTALE MUSICA DELL’OTTOCENTO

Opere per banda di compositori italiani del diciannovesimo secolo, tra fasti operistici, fatiche quotidiane e storie di emigrazione verso l’America. Le diverse fortune (e musiche) di Petrali, Boccalari, Delle Cese, Ponchielli, Rossini, Mercadante, De Nardis, Puccini e Creatore.


 

Vincenzo Petrali (1830-1889)
SONATA FINALE “Marcia italiana” (1888)
dalla Messa solenne in fa magg. per organo
trascr. A. Loritz

Edoardo Boccalari (1859-1921)
FANTASIA DI CONCERTO “Suoni dalla Riviera” (1906)
Alessandro Castelli, euphonium

Davide Delle Cese (1856-1938)
INGLESINA scherzo marciabile (1897)
rev. L. Della Fonte

Camillo De Nardis (1857-1951)
IL GIUDIZIO UNIVERSALE (1878)

* * *

Saverio Mercadante (1795-1870)
LA VESTALE selezione dall’Opera (1840)
trascr. L. P. Laurendeau

Amilcare Ponchielli (1834-1886)
MILANO, Op. 174 gran marcia (1882)

Amilcare Ponchielli (1834-1886)
FANTASIA PER TROMBA sopra motivi dell’opera “La traviata”, Op. 146 (1869)
Marco Milani, tromba

Gioachino Rossini (1792-1868)
FANFARA ALLA CORONA D’ITALIA “Petite fanfare” (1863-68)

Giacomo Puccini (1858-1924)
SCOSSA ELETTRICA marcia (1899)

Le musiche saranno introdotte da letture di Valerio Maffioletti, tratte dal romanzo di Lorenzo Della Fonte “L’infinita musica del vento”, edito dalla Casa Musicale Eco.

Dettagli

Data:
30 Aprile 2016
Ora:
21:00
Prezzo:
€10
Categoria Evento:

Organizzatore

Consorzio Turistico Porte di Valtellina
Phone
0342 601140
Email
auditorium@portedivaltellina.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Auditorium S. Antonio
Piazza S.Antonio, 1
Morbegno, SO 23017 Italia
+ Google Maps
Phone
340 9334780
Visualizza il sito del Luogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *