
Musica sull’Adda – Cosio/Traona – Mantello
April 27 @ 10:00 - 12:00
Free
Concerto in navigazione sul fiume Adda – il pubblico può seguire dal Sentiero Valtellina
Domenica 27 aprile 2025 – ore 10.00
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato a domenica 4 maggio
ORCHESTRA DI FIATI DELLA VALTELLINA
Lorenzo Della Fonte, direttore
MUSICA SULL’ADDA
Nel luglio del 1717 il compositore tedesco (ormai quasi cittadino inglese) Georg Friedrich Händel, acconsentendo al desiderio del re Giorgio I di Gran Bretagna, propose un singolare concerto, tenuto su due chiatte in navigazione sul Tamigi, una con i musicisti, l’altra con la corte reale. Per l’occasione Händel compose la celebre Water Music, composta di tre Suite e 21 numeri in totale. Il successo fu tale che il re chiese che fosse ripetuta per ben tre volte.
Domenica 27 aprile 2025 (in caso di maltempo verrà rimandato a domenica 4 aprile), a oltre 300 anni di distanza, l’Orchestra di Fiati della Valtellina intende riproporre l’evento, suonando su un tratto del fiume Adda che parte dal ponte tra Cosio Valtellino e Traona per arrivare fino a Mantello, presso l’Agriturismo La Fiorida. L’evento è reso possibile dalla collaborazione con Indomita Valtellina River di Castione Andevenno, che mette a disposizione i propri gommoni e i propri vogatori.
22 strumentisti (più il maestro e ideatore Lorenzo Della Fonte) suoneranno sulle imbarcazioni di Indomita che procederanno in formazione stretta, permettendo al pubblico di fruire dell’ascolto dal Sentiero Valtellina.
L’evento è una replica del primo “Musica sull’Adda” tenuto domenica 15 settembre 2024: puoi visualizzare il video sul nostro canale YouTube e scoprire cosa ti aspetta!
PROGRAMMA
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Allegro (1717)
Paul Simon (n. 1941) – Simon & Garfunkel
BRIDGE OVER TROUBLED WATER (1969)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Aria (1717)
Lucio Battisti (1943-1998)
ACQUA AZZURRA, ACQUA CHIARA (1969)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Air (1717)
Premiata Forneria Marconi
RIVER OF LIFE (1973)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Adagio e staccato (1717)
Henry Mancini (1924-1994)
MOON RIVER (1961)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Gigue (1717)
Spiritual afroamericano
DEEP RIVER
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Hornpipe (1717)
Fabrizio De André (1940-1999)
FIUME SAND CREEK (1981)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Allemanda (1717)
Deep Purple
SMOKE ON THE WATER (1972)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Minuet (1717)
Boney M
RIVERS OF BABYLON (1970)
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
WATER MUSIC: Chorus (1717)
PERCORSO DEL CONCERTO
L’intero evento sarà naturalmente ad “ingresso”, se così si può dire, libero.
➊ Ore 10.00 circa: i gommoni con i musicisti a bordo partiranno nei pressi del ponte tra Cosio e Traona, e inizieranno a suonare seguendo il percorso pedonale del Sentiero Valtellina, con vari punti in cui le imbarcazioni si fermeranno per permettere agli spettatori di assistere da punti con più alta visibilità. L’esibizione si concluderà poco prima di raggiungere l’Agriturismo La Fiorida.
➋ Ore 11.30 circa: esibizione sulla terra ferma presso i giardini dell’Agriturismo La Fiorida.
ORCHESTRA DI FIATI DELLA VALTELLINA Lorenzo Della Fonte, direttore |
|
---|---|
Flauto | Mattia Sandrini Francesca Bettinelli |
Clarinetto piccolo | Alessandra Ravelli |
Clarinetto I | Alessandro Giordani Elisabetta Rasero |
Clarinetto II | Rossella Nobile Stefano Siani |
Clarinetto III | Gabriele Patriarca Marinella Mitta |
Clarinetto basso | Mariarosa Rizzi |
Sax soprano | Valentina Persenico |
Sax contralto | Giacomo Barbera |
Sax tenore | Ivano Cremonesi |
Sax baritono | Giuseppe Milano |
Corno | Alberto Galoppini Filippo Patriarca |
Tromba | Davide Svanosio Elia Baretta Michele Pontiggia |
Euphonium | Giovanni Cadei |
Tuba | Adamo Pizzini |
Percussioni | Alessandro Salvoni |
Con il supporto e il patrocinio di BIM, Fondazione ProValtellina, Provincia di Sondrio
Con il patrocinio dei Comuni di Cercino, Cosio Valtellino, Mantello, Rogolo, Traona e della Comunità Montana Valtellina di Morbegno
Con la collaborazione di Indomita Valtellina River
Con il supporto di Agriturismo La Fiorida e Gruppo Autotorino
Evento gratuito
Per avere maggiori informazioni scrivici o iscriviti alla newsletter!